Cosa vedere a Barcellona

Barcellona è una città unica per i suoi monumenti e per la vita che scorre a ogni strada. Una meta da non perdere: ecco le migliori cose da vedere.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca

Barcellona è una città che riesce sempre a stupire: ci se ne innamora a prima vista e chiunque, una volta visitata per la prima volta, non vede l’ora di tornarci. Il sole, il mare, la gente in strada a tutte le ore, ma anche i monumenti e i numerosi punti d’interesse la rendono senza dubbio una delle città più attraenti d’Europa.

Come se non bastasse, la lingua simile all’italiano e le numerose opportunità di lavoro la rendono una delle mete migliori per chi vuole fare un’esperienza all’estero.

In questo articolo vogliamo far luce sulle migliori cose da vedere a Barcellona, per cercare di aiutare chi ci arriva per la prima volta e non vuole perdersi nulla.

Sagrada Família

1C/ de Mallorca, 401, 08013 Barcelona, Spagna (Sito Web)

La Sagrada Familia, il capolavoro di Gaudì

Non si può non iniziare la top ten della lista delle cose da vedere a Barcellona con la Sagrada Familia, monumento simbolo della città. Questa maestosa chiesa, capolavoro dell’architetto Antoni Gaudì, è a tutt’oggi incompiuta, e i lavori procedono molto lentamente secondo i progetti originali.

Ma in gran parte è finita, e sia gli esterni che gli interni lasciano senza parole, per i loro contrasti e lo stile assolutamente unico che il Maestro ha voluto dare alla costruzione che gli ha regalato fama e onori in tutto il mondo. Da non perdere l’ascesa al campanile, da cui si ammira un panorama di Barcellona davvero mozzafiato.

Maggiori informazioniAcquista il biglietto da 33,80 €

La Rambla

2La Rambla, 75, 08002 Barcelona, Spagna

Il ‘paseo’ lungo la Rambla

La Rambla è la via più famosa di Barcellona, si snoda per oltre un chilometro da Plaza Catalunya fino al mare, ed è una vera gioia per tutti e cinque i sensi. Affollatissima a ogni ora del giorno e della notte, vi si affacciano edifici e punti di interesse come il museo delle cere, il teatro Liceu o il mercato La Boqueria, davvero da non perdere.

Ma il bello di passeggiare lungo la Rambla consiste nel vivere la vita all’aria aperta, ammirare gli artisti di strada o girovagare tra le bancarelle alla ricerca del souvenir perfetto. Meglio evitare invece di sedersi ai tavolini dei tapas bar o dei ristoranti, cari e di qualità mediocre.

Maggiori informazioni

Parco Güell

308024 Barcellona, Spagna (Sito Web)

Il Parco Güell, nel quartiere Gracia

Un’altra delle meraviglie che Gaudì ha lasciato in eredità a Barcellona è il Parc Güell. Situato a nord della città, questo parco in origine doveva essere un complesso residenziale per la borghesia del ‘900, ma in seguito il progetto fu abbandonato e oggi è diventato una delle icone di Barcellona.

Da non perdere una foto ricordo al simbolo del parco, la fontana a forma di drago, così come una vista panoramica pazzesca sulla terrazza da cui si domina tutta Barcellona.

Maggiori informazioniAcquista il biglietto da 13,00 €

La collina di Montjuic

Lo spettacolo della Font Magica

La collina di Montjuic è una vera e propria città nella città, e vale la pena trascorrerci un’intera giornata. La si raggiunge con la caratteristica funivia che parte dal porto, ma anche con una moderna telecabina, coi mezzi pubblici o persino a piedi.

Giunti in vetta e scattata una splendida foto panoramica di Barcellona, le attrazioni da non perdere sono il castello di Montjuic, in origine una fortezza-prigione, lo Stadio Olimpico, casa dell’Espanyol fino al 2009 e meraviglia architettonica della città, ma anche il Museu Nacional d’Art de Catalunya e la Font Magica, uno spettacolo di fontane danzanti di luci e colori che illumina le notti di Barcellona.

Maggiori informazioni

Casa Milà e Casa Batllò

La facciata esterna di Casa Batllò

Altri due capolavori di Gaudì, la Casa Milà5 e la Casa Batlló6, si trovano lungo il Passeig de Gracia, una delle strade dello shopping più esclusive di Barcellona. Il loro stile unico e inimitabile le rende due must assoluti da visitare in città, soprattutto considerando che si trovano a poche decine di metri l’una dall’altra.

Commissionate ad Antoni Gaudì in momenti diversi da parte di due famiglie della borghesia di Barcellona, sono state oggi trasformate in musei, ognuna delle quali mette in mostra sculture e opere di Gaudì e soprattutto i concetti innovativi che il visionario architetto metteva in pratica per dare alle sue costruzioni un aspetto unico, sia all’esterno che all’interno.

Acquista il biglietto da 25,00 €

Barrio Gotico e la Cattedrale

7Barri Gòtic, Barcellona, Spagna

Uno scorcio del Barrio Gotico

La zona che si trova circoscritta tra la Rambla, via Laietana, il Port Vell e Plaza Catalunya prende il nome di Barrio Gotico, o quartiere gotico in italiano. E’ un dedalo di stradine pedonali, strette e affollate dai turisti a qualsiasi ora del giorno e della notte, piene di negozi, bar e ristoranti.

Molto piacevole da visitare, soprattutto perchè all’improvviso, girando un angolo si può sbucare in alcune tra le piazze più belle della città. Da non sottovalutare Placa del Pi, dove si trova l’omonima chiesa, o la bella Placa de Sant Jaime con il municipio cittadino, mentre da non perdere è la piazza della Cattedrale, su cui si affaccia questo enorme edificio di culto costruito in stile gotico, vero e proprio vanto di Barcellona.

Mercato della Boqueria

8La Rambla, 91, 08001 Barcelona, Spagna (Sito Web)

Barcellonesi e turisti tra i banchi del Mercato della Boqueria

Il mercato della Boqueria è il mercato alimentare, al coperto, più famoso di Barcellona e forse d’Europa. Si trova sulla Rambla, di fronte alla fermata della metropolitana Liceu.

In questo mercato la freschezza regna sovrana, con i tantissimi banchetti con ogni genere di mercanzia. In particolare, data la vicinanza al mare, è da sottolineare la qualità del pesce fresco, a cui è dato ampio spazio.
Ma la Boqueria, oltre ad essere un eccellente mercato, è anche un’attrazione, un’esperienza imperdibile per chi visita Barcellona.

Entrare nel mercato significa immergersi in un mondo a parte, dove profumi, suoni e colori sembrano estranearci dal resto della città. Scoprirete che ogni singolo chiosco o banchetto è curato con attenzione maniacale, tanto da rappresentare vere e proprie opere d’arte.

Frutta, verdura, dolci e spezie, sono i tasselli di un mosaico dai colori forti e sgargianti, accompagnati da un vocio chiassoso e costante, degno del più bel mercato d’Europa.

Vi consigliamo di fare un giro alla Boqueria non solo per godervi questo spettacolo, ma anche per gustare i prodotti freschi, facendo magari colazione con una spremuta fresca o fermandovi per una Tapas a uno dei chioschi situati all’interno (qualità davvero eccezionale!).

Maggiori informazioni

Passeig de Gracia e Eixample

9Pg. de Gràcia, Barcelona, Spagna

Casa Batllò e Casa Amatller su Passeig de Gracia

Molti turisti rischiano di perdersi alcune tra le migliori occasioni per lo shopping a Barcellona. Certo, la Rambla e il quartiere gotico sono pieni di negozi, ma sono perlopiù piccole botteghe e negozi di souvenir.

Chi cerca i grandi marchi, le boutique di lusso oppure semplicemente i saldi delle grandi catene di abbigliamento, dovrà dirigersi verso Passeig de Gracia, che si snoda da Plaza Catalunya in direzione nord, al centro del quartiere dell’Eixample. E’ questo il quartiere dello shopping di Barcellona frequentato dagli abitanti del posto, ed è qui che si fanno gli affari migliori.

Come se non bastasse, è proprio lungo il Passeig de Gracia che si affacciano la Casa Batllò e la Casa Milà, per alternare compere a visite culturali.

Maggiori informazioni

La Barceloneta

10La Barceloneta, Barcellona, Spagna

La spiaggia de la Barceloneta

Il quartiere della Barceloneta, un tempo tra i più degradati della città, è stato rimesso completamente a nuovo durante i lavori per le Olimpiadi del 1992. Oggi è una meta davvero da non perdere, anche soltanto per trascorrere un giorno in spiaggia.

Il quartiere è composto da ex case di pescatori, vicoli strettissimi che ricordano un po’ la nostra Liguria e soprattutto un lungomare moderno e tenuto splendidamente, frequentatissimo dalla gente del posto che lo sceglie per correre, andare in bicicletta o pattinare.

Anche la spiaggia di Barcellona merita due parole: pulita, bella e dotata di tutti i servizi, tra cui docce e attrezzi ginnici. L’ideale per trascorrere una giornata a contatto con gli abitanti del posto.

Maggiori informazioni

La Ribera

11La Ribera, 08003 Barcellona, Spagna

Il Parco de la Ciutadella

Chiudiamo la top ten delle migliori cose da vedere a Barcellona con il quartiere La Ribera. E’ situato in posizione centralissima, a due passi dalla cattedrale, ma è veramente una zona poco battuta dai turisti. E a torto: qui si trovano i migliori tapas bar della città, un locale dopo l’altro in cui mescolarsi con la gente del posto per divertirsi fino a tardi ed assaggiare i piatti della cucina locale.

Tuttavia, ci sono anche numerose attrazioni da non perdere, come il Museo Picasso, che celebra l’artista con una collezione unica. A breve distanza si trova anche il Parc de la Ciutadella, polmone verde della città, in cui trascorrere una piacevole giornata all’aperto al riparo dal caos del centro di Barcellona.

Maggiori informazioni

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Quartieri di Barcellona

A seconda dei vostri gusti, ogni quartiere di Barcellona potrebbe essere il vostro preferito! Nelle zone della Ciutat Vella troverete sicuramente tanti turisti durante tutto l’anno: la maggior parte si riversa sulla Rambla per una passeggiata nel cuore della città. Tuttavia, se cercate un po’ meno ressa, approfittate per visitare quartieri come l’Eixample, con i gioielli architettonici di Gaudì, o El Raval, quartiere molto caratteristico. Un giro a Barceloneta vi permetterà di godere del sole caldo del Mediterraneo!

Inoltre

Itinerario Modernista

Itinerario Modernista

Itinerario di 3 giorni a Barcellona

Itinerario di 3 giorni a Barcellona

Cosa vedere nei dintorni di Barcellona

Cosa vedere nei dintorni di Barcellona

I migliori musei di Barcellona

I migliori musei di Barcellona

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Barcelona Card: oltre 25 musei e mezzi pubblici gratuiti
Barcelona Card: oltre 25 musei e mezzi pubblici gratuiti
Accedi a oltre 25 dei musei e delle attrazioni migliori di Barcellona. Risparmia godendoti una maggiore flessibilità e i trasporti pubblici gratuiti con una card valida 3, 4 o 5 giorni.
Acquista da 53,00 €