Gràcia

Vicinissimo al centro per distanza, il quartiere di Gracia ne è lontano per atmosfera. Una città nella città dove rallentare il ritmo della vostra vacanza.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti

I ritmi frenetici del centro di Barcellona vi hanno stordito? Volete vedere un’immagine di Barcellona diversa dalle cartoline per turisti? Prendete la metro e scendete a Fontana: una volta usciti dalla stazione si presenterà davanti ai vostri occhi una città completamente diversa, con stradine, case basse, negozietti locali, vivaci piazze.

È il quartiere di Gracia, una città nella città, completamente autosufficiente. Un mondo a sé, e non ve ne stupite: fino all’Ottocento questa zona era un comune distinto da Barcellona, ma venne poi inglobata nella metropoli con l’inarrestabile ampliarsi della città.

La maggioranza dei turisti viene qui di passaggio per visitare l’attrazione più famosa del quartiere, il Parc Güell di Gaudí. In effetti la bellezza del quartiere non sta in una lunga lista di musei e monumenti da non perdere, ma sta nella sua particolarissima atmosfera che mescola i ritmi e le abitudini della vita di quartiere di una volta con l’attenzione verso nuovi fermenti e tendenze culturali.

Un quartiere piccolo e densamente popolato, ricco di storia e un po’ bohemienne, legatissimo alle sue tradizioni, dove anziani e giovani convivono pacificamente, ciascuno con la sua routine, e i turisti possono sentirsi dei veri barcellonesi.

Adatto a gente di tutte le età, Gracia è particolarmente consigliato ad appassionati di street photography, cultori del vermuth, caffè dipendenti e curiosi di varia natura.

Dove si trova Gràcia?

Il quartiere di Gracia è a ridosso delle zone più centrali di Barcellona. Si raggiunge da Plaça de Catalunya attraverso il Passeig de Gracia, via sulla quale si affacciano due dei capolavori di Gaudì, la Casa Batllò e la Pedrera.

Confina a sud con il quartiere chic dell’Eixample (dove si trova la Sagrada Familia) e a nord con la collina del Collserola.

Arrivare a Gracia è facilissimo perché il quartiere è servito da due linee della metropolitana (L3, verde, e L4, gialla) e da numerosi autobus.

Cosa vedere a Gràcia

Il gioiello di Gràcia assolutamente da non perdere è Parco Güell1 e, se avete del tempo, fate un salto anche alla Casa-Museu Gaudí2, dove abitò il maestro del modernismo, nonchè a Casa Vicens3, altra sua opera nel quartiere. A queste attrazioni abbiamo dedicato un articolo approfondito.

Mercat de l'Abaceria Central

4Vila de Gràcia, 08012 Barcellona, Spagna

Il posto migliore per cogliere l’atmosfera particolarissima del quartiere di Gracia, con il suo curioso mix di residenti che comprende vecchietti nati in zona, giovani con i dread, artisti e immigrati, è il Mercato dell’Abaceria Centrale.

Aperto da più di cent’anni, ricorda un po’ il famosissimo Mercato della Boqueria a ridosso delle Ramblas per la sua struttura in metallo ed anche qui potrete trovare un’incredibile varietà di prodotti in vendita: più di 600 specialità alimentari che comprendono sia prodotti locali che internazionali.

È un po’ più “rustico”, meno curato rispetto alla Boqueria ma proprio in questo sta il suo fascino. È un vero mercato rionale dove a fare la spesa va la gente del posto; i turisti quasi mai si avventurano fino a qui. Se volete vivere Barcellona come un local fare la spesa al mercato dell’Abaceria è una delle esperienze da non perdere!

Piazze

Le piazze sono l’anima della vita di questo quartiere. Vivacissime e piene di bar con i tavolini all’aperto, le piazze di Gracia sono il luogo dove amici di tutte le età si trovano per fare due chiacchiere, i bambini giocano a pallone e i giovani si danno appuntamento per iniziare la serata… che potrebbe anche prolungarsi e finire qui!

Una delle piazze più grandi di Gracia e probabilmente la più famosa è Plaça del Sol5. Altre splendide piazze di quartiere sono:

Vie

La prima cosa che colpirà la vostra attenzione quando arriverete a Gracia è la dimensione degli edifici e delle strade. Non troverete grandi boulevard e alti palazzi come in centro ma strade piccole, molte delle quali pedonali.

Non le troverete menzionate in nessuna guida turistica, eppure secondo noi le vie di Gracia sono la più grande attrazione del quartiere. Una delle esperienze più belle che possiate fare qui è infatti passeggiare a caso, sbirciando nelle vetrine dei negozi di abbigliamento dei designer locali, delle librerie o dei negozi di cosmesi organica e facendo una sosta in una delle numerosissime caffetterie, tra le migliori della città.

Gracia è il luogo giusto per lo shopping e per la pausa caffè perché è piena di negozi e localini con una clientela locale, il che significa niente fregature per turisti!

Le vie migliori per lo shopping sono Carrer Gran de Gracia e Carrer d’Asturias.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Fiesta Mayor de Gracia

L’unico momento in cui il tranquillo quartiere di Gracia esplode di gente è durante la Fiesta Mayor de Gracia, un evento annuale a cui partecipano con passione tutti i residenti e a cui accorrono persone da tutta Barcellona.

Si svolge ad agosto, generalmente a partire da Ferragosto per una settimana, ed è una vera festa popolare, all’aperto e senza biglietto d’ingresso.

Nel periodo della festa le strade vengono addobbate con fiori, pupazzi di cartapesta e striscioni colorati: la sfida è quella di creare la decorazione più bella, che verrà premiata al termine della festa. I residenti prendono questa competizione molto sul serio: vincere è motivo di gran orgoglio, l’impegno quindi è massimo e i risultati sono davvero spettacolari.

Oltre ad ammirare le decorazioni, alla festa di Gracia si mangia e si balla in strada fino a tarda notte, grazie ai concerti e agli spettacoli, le casse che sparano musica a tutto volume, alle bancarelle di cibo e birra alla spina e ai locali che rimangono aperti oltre il normale orario di chiusura.

Dove mangiare a Gracia

Basterebbe l’aspetto enogastronomico per inserire Gracia nella lista di cose da vedere assolutamente a Barcellona: questo quartiere è sicuramente la miglior zona dove mangiare a Barcellona.

Gracia è l’oasi del gusto in una città frenetica dove spesso ci si ritrova a consumare pasti veloci e di bassa qualità. Nei ristorantini, nelle caffetterie e nei bar di Gracia, invece, si mangia bene, senza fretta e spendendo meno che in altre zone.

La varietà di cucine che potete provare a Gracia è davvero impressionante. Il quartiere è famoso per i ristoranti etnici di ottimi qualità: sushi, indiano, siriano, vietnamita… potreste fare il giro del mondo senza uscire da Gracia!

Ma Gracia è anche la zona ideale per chi vuole provare un’autentica cucina spagnola, molto più gustosa degli anonimi menu fissi che vengono proposti da molti ristoranti delle zone più turistiche. I tapas bar di Gracia sono molto vivaci e qui potrete respirare un’atmosfera autentica: la tentazione di mangiare tapas tutti i giorni è forte, ma vi consigliamo di concedervi almeno un pranzo o una cena in un ristorante di cucina tipica catalana.

Leggendarie sono anche le caffetterie di Gracia, tra le migliori della città, perfette per iniziare la giornata con gusto o fermarsi a metà pomeriggio per una dolce merenda.

Dove andare la sera

Il tranquillo quartiere di Gracia di sera si trasforma e diventa assai vivace. Non aspettatevi le folle de Las Ramblas o altre zone più turistiche di Barcellona, ma Gracia è ideale per una serata di divertimento.

Molti giovani del quartiere, e non solo, si ritrovano nei locali e nelle piazze di Gracia per chacchierare, bere, suonare la chitarra fino a tardi. La movida di Gracia coincide con una cultura del bar inteso come luogo di relax e socializzazione, che fa trasparire l’anima popolare di questo quartiere.

Molto diffusa in zona è l’usanza del botellón, ovvero gruppi di giovani che si siedono per terra e passano la serata bevendo alcolici comprati al supermercato. In teoria bere all’aperto è illegale, ma la tradizione è dura a morire: se vi incuriosisce non abbiate timore a farlo. Il posto migliore per passare la serata in questo modo è Plaça del Sol.

I locali di Gracia sono in genere molto piccoli, ma ce ne sono tantissimi, molto diversi da loro: si va dal tipico bar di quartiere per vecchietti (che però qui viene frequentato anche dai giovani) al cocktail bar di tendenza. Potrete trovare fornitissime vermuterie, bar arredati con pezzi di biciclette, lounge in stile modernista, ginerie chic, enoteche dalla tradizione centenaria… davvero di tutto! Troverete bar sparsi un po’ in tutto il quartiere, ma la via principale è Carrer de Verdi.

Non mancano alcuni disco-pub e locali che propongono musica dal vivo e d-j set, mentre non aspettatevi di trovare in zona mega discoteche da migliaia di persone.

Dove dormire a Gracia

Se volete pernottare nel quartiere di Gracia, ecco le strutture che vi consigliamo.

Ostello
Casa Gracia
Barcellona - Passeig de Gracia, 116 BisMisure sanitarie extra
7,8Buono 3.811 recensioni
Vedi Tariffe
Ostello
Generator Barcelona
Barcellona - Còrsega 377Misure sanitarie extra
7,8Buono 3.153 recensioni
Vedi Tariffe
Ostello
BcnSportHostels
Barcellona - Perill, 26Misure sanitarie extra
6,5Buono 3.080 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Barcelona Card: oltre 25 musei e mezzi pubblici gratuiti
Barcelona Card: oltre 25 musei e mezzi pubblici gratuiti
Accedi a oltre 25 dei musei e delle attrazioni migliori di Barcellona. Risparmia godendoti una maggiore flessibilità e i trasporti pubblici gratuiti con una card valida 3, 4 o 5 giorni.
Acquista da 53,00 €