L’Itinerario Modernista di Barcellona (in catalano Ruta del Modernisme de Barcelona) è un itinerario che vi porterà alla scoperta della Barcellona di Gaudì, Domènech i Montaner e Puig i Cadafalch, gli architetti che, insieme ad altri, hanno reso Barcellona la capitale mondiale del Modernismo.
Questo percorso permette di conoscere splendide residenze, case sorprendenti, il tempio che è diventato il simbolo della città e un enorme ospedale, ma include anche edifici più umili per la vita di tutti i giorni come farmacie, negozi, oppure oggetti come lampioni e panche: 120 opere in tutto, che mostrano che l’Art Noveau ha messo radici forti a Barcellona e oggi il Modernismo è ancora una corrente viva e vegeta in città.
Per percorrere l’itinerario è stata realizzata la guida ufficiale del percorso, il libro più completo sul Modernismo a Barcellona, che si può trovare praticamente in ogni libreria della città. L’acquisto della guida include sconti fino al 50% sul biglietto d’ingresso di tutti i monumenti modernisti della città, così come per gli itinerari locali in altri 13 comuni della Catalogna. Nei Centri del Modernismo di Barcellona sarà anche possibile acquistare il pacchetto completo dell’Itinerario Modernista, che, oltre alla guida, comprende:
E’ possibile seguire il percorso dell’Itinerario Modernista con l’aiuto di alcuni segni sul terreno che fanno parte del paesaggio urbano della città. Si tratta di piccole pietre rosse fissate al marciapiede che segnano le principali sezioni dell’itinerario seguendo gli edifici modernisti sul resto del percorso.
L’Itinerario Modernista di Barcellona è stato organizzato dall’Istituto Comunale per Paesaggio Urbano e della Qualità della Vita, con il sostegno del Consiglio Onorario dell’Itinerario, come parte di una campagna gestita dal Comune di Barcellona sotto il titolo di Barcellona, posa’t guapa (tradotto in italiano: Barcellona, fatti bella) per migliorare il paesaggio urbano.
Tutti i profitti derivanti dalla vendita della guida dell’Itinerario Modernista di Barcellona vengono utilizzati per la protezione del patrimonio modernista della città.
Per rendere più semplice la scoperta del patrimonio modernista di Barcellona, la guida è strutturata attorno a un singolo itinerario consigliato con alcune diramazioni per ammirare in tutte le opere. L’intero percorso, comprese le visite a tutti i monumenti aperti al pubblico, potrebbe richiedere da quattro giorni ad una settimana.
Come introduzione al Modernismo a Barcellona, o per coloro che hanno solo poche ore a disposizione, la guida dell’Itinerario Modernista di Barcellona raccomanda il tour a piedi di Barcellona organizzato dall’ente del turismo della città, che parte dall’Ufficio Informazioni in Plaza Catalunya.
Itinerario modernista in un giorno
Per chi sceglie di compiere l’itinerario Modernista di Barcellona in un giorno, la guida suggerisce un percorso speciale che però lascia fuori tutte le diramazioni. Può essere completato in una giornata intera e fornisce anche il tempo di visitare uno dei monumenti aperti al pubblico. Per sfruttare la luce naturale, durante l’inverno la guida consiglia di completare l’intero percorso e poi tornare a visitare l’interno del monumento il giorno successivo.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.